Il titolo e da modificarsi quale sia il rimedio esperibile da parte del aggiudicatario e quale sia il suo Giudice, nel caso in cui il GE adotti provvedimenti illeggittimi.
La prima risposta che mi verrebbe e il ricorso per Cassazione , non essendo parte della procedura esecutiva . Ma l effetto pratico e che i tempi della Cassazione mediamente 4 anni risultano incompatibili con la tempestivita dell azione . Quindi quale e" il procedimento cautelare ?
Questo il caso . L aggiudicatario a seguito di procedura d asta regolare , si vede riconosciuta l aggiudicazione e salda integralmente oneri e saldo prezzo .
Successivamente Il GE sospende letteralmente le operazioni di vendita ( " .."sospende le operazioni di vendita e convoca le parti per l udienza xxxx per l estinzione ") a seguito di un opposizione del debitore.
Nello specifico l ordinanza di sospensione si fonda su un vizio dell esecuzione (mancato rinnovo di un ipoteca nei confronti del terzo esecutato a seguito di revocatoria ) e non dell aggiudicazione. Il Giudice indica la successiva udienza 5 mesi per l estinzione dell esecuzione.
Ora ritengo che il Giudice non poteva sospendere le operazioni di vendita in virtu del art 632 cpc .e 2929 cc, cosi come Cass SU 28 11 2012 n. 21110 e Cass SU 30 11 2006 n 25507 ( art 187 bis disposizioni attuazione cocp quale interpretezazione autentica del 632 cpcp)
Vi richiedo a vostro avviso quale sia il rimedio di urgenza da esperire da parte del aggiudicatario che si vede sospeso per i mesi di sospensione subendo un danno, avendo provveduto a saldare integralmente saldo ed oneri.
Altresi il Giudice informalmente indica all aggiudicatoria di proporre istanza per il rimborso delle somme , ma che sottomettera al consenso dei creditori !!!!!!
Cio a mio avviso e pienamente illeggittimo. So sta pensando se tale condotta possa intefgrare il reato di omissione di atti d ufficio per colpa grave dato che il Giudice aveva l obbligo di
A latere la considerazione che tali comportamenti minano l istituto del esecuzione stessa , poiche di fatto l aggiudicatario si trocva letterelmente nudo con tutela dispendiosa ed onerosa ed illeggitimemente attratto nella procedura esecutiva a cui e estraneo.