buongiorno.
sintesizzo il caso un po ingarbugliato.
terreno composto da 3 particelle.
1)188metri 1/2 B2,1/2 c2 (ceduto 100% al costruttore)
2) b2 c2 (ceduto 100% costruttore)
.3)tutto c2 (non verrà ceduto nel atto di vendita al costruttore).
1)particella 1 perveunuta 1/2 :
Nel 2013 mia madre riceve in successione (lei usuffrutto ,figli nuda prorpietà) 1/2 indiviso dei 188metri. (adeguato al prezzo di mercato 25.k)
nel 2014 compriamo il resto delle 3 particelle :
1/2 particella 1 .
100% particella 2,
100% particella 3, da mia zia. pagato 50. le tassazioni con periziapagate su 96.K
per tanto prezzo terreno adeguato 96+25 = 121.K
---------------------------------------
gennaio 2017 cediamo il terreno 1 e.2 per interi a un costruttore,con un contratto di VENDITA/PERMUTA.
(fissato un termine,se appartamento va venduto ci paga, se nn si vende lo permutiamo).
(Tralasciando che nel contratto avevamo fissato "inizio lavori" 1 mese dalla "comunicazione del comune" , avvenuta gia da inzio estate scorsa,per ritardi loro nn ancora ritirati).
Visto che ad oggi nn è stato posizionato un mattone,
sono preoccupata di dover pagare ancora prima di avere un minimo di certezza.
Le mie domande:
1)devo portarlo in dichiarazione per pagare le plus ques'anno?
oppure
pagherò quando sara "concretizzato il contratto vendita con avvenuto pagamento
o permuta trasferimento del appartamento.
2) nel caso (assurdo)
devessi pagare le plus quest'anno.
PRENDERò IN CONSIDERAZIONE SOLO LA QUOTA UTILE DI ACQUISTO A MIA ZIA.
la quota in sucessione di mio padre in proporzione nn paga plus?
3)posso detrami agenzia immobiliare , geometra per frazionamento, atto cessione GRATUITA al comune di strada esistente da 50 anni!
grazie.
nel contratto stipulato dal notaio nel gennaio 2017 abbiamo fissato come prezzo indicativo del appartamento 150. ( prezzo che nn sappiamo se sarà realizzato).
Grazie.