Buongiorno, ho una domanda relativa ad un saldo e stralcio.
Un'immobile è all'asta al prezzo base di 115.000 Euro, offerta minima 153.000 Euro. Dopo aver preso delega dal debitore, ho contatto la banca creditrice che vantava un credito di 290.000 Euro per proporgli un saldo e stralcio. Abbiamo chiuso con la banca alla cifra di 120.000 Euro da saldare in 45 giorni. Da li, ho fatto con i debitori un compromesso con procedura esecutiva in corso cedibile a terzi ( per non intestarmi l'immobile ) , e mi sono fatto fare apposita procura dai suddetti con indennizzo per andare all'atto al posto loro. Ora, l'immobile è stato messo in vendita a libero mercato, ed è stata accettata un'offerta a 200.000 Euro. Le mie domande sono le seguenti :
Puo' il nuovo acquirente prendere un mutuo dell' 80 % sul predetto immobile, anche se vi è una procedura esecutiva in corso con accettazione del saldo e stralcio ?
La banca dell'acquirente, se eroga un mutuo, a chi dara' i relativi 200.000 Euro, se 120.000 andranno alla banca e i restanti 80.000 sarebbero il mio ipotetico guadagno? Come posso entrare in possesso dei relativi 80.000 Euro , dato che ho sia la procura con indennizzo sia il compromesso firmato con i debitori?
grazie mille della disponibilita'