Messaggio di errore PEC: PVP giustizia rigetto pacchetto offerta

  • 5,6K Viste
  • Ultimo messaggio 04 luglio 2021
bardonecchio pubblicato 26 giugno 2021

Sono già alla seconda partecipazione ad asta telematica, ma tutte e due le volte ho avuto un'iniziale problematica con l'invio dell'offerta via PEC all'indirizzo offertapvp.dgsia@giustiziacert.it.

Come da istruzioni, una volta sottoscritta digitalmente l'offerta e caricata sul sito, ho scaricato il file senza aprirlo né modificarlo e l'ho inviato UNITAMENTE all'hash del bollo da 16 euro pagato regolarmente, ma circa 10 minuti dopo arriva una mail generata automaticamente dall'indirizzo offertapvp.dgsia@giustiziacert.it che informa del rigetto del pacchetto offerta in quanto NON E' PRESENTE L'ALLEGATO PACCHETTO OFFERTA FIRMATO DAL MINISTERO (FILE CON FORMATO .P7M).

Ho controllato il contenuto della mail di invio e in effetti contiene oltre all'hash del bollo in xml anche un file chiamato OffertaIntegrale.xml.p7m, dunque non regolare, pur avendo io allegato il file in formato offerta1234567890.zip.p7m. Quando reinvio il file dell'offerta in formato .zip.p7m SENZA hash del bollo è tutto regolare. Dunque qual è la modalità di invio del bollo pagato? Io ho pagato 16,50 euro comprensivi di commissioni attraverso pagopa e sono in possesso di regolare ricevuta inviata al momento del pagamento regolare del bollo tramite pagopa, ma non ho un file della ricevuta, che mi è stata ma inviata come corpo del testo di una mail. A chi è come invio il pagamento del bollo dunque?
Spero di essere stato chiaro anche se la materia è un po' contorta.

Grazie.

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
bardonecchio pubblicato 28 giugno 2021

Buongiorno a tutti, ho mandato una mail di richiesta assistenza al ministero e mi hanno inviato questa risposta:

La mail è stata scartata perché ha allegato il file sbagliato (file OffertaIntegrale.xml.p7m).

Nella mail a offertapvp.dgsia@giustiziacert.it è necessario allegare il file scaricato al termine della procedura di compilazione dell'offerta o ricevuto via mail senza apportare modifiche (il nome del file deve essere offerta_xxxxxxxxxx.zip.p7m con numeri invece delle x, non firmare il file, non estrarre il contenuto) come indicato nel manuale consultabile direttamente al seguente link https://pst.giustizia.it/PST/it/pst_26_1.wp?previousPage=pst_26&contentId=DOC4003

Questo è esattamente quello che avevo fatto la prima volta ma evidentemente con la PEC Aruba quando al file dell'offerta con nome offerta_xxxxxxxxxx.zip.p7m si allega il file hash del bollo pagato telematicamente il nome del file si trasforma in OffertaIntegrale.xml.p7m (non era quest'ultimo il nome del file quando ho inviato la pec, ho controllato molto scrupolosamente). Dunque risulta impossibile allegare nella stessa mail il file dell'offerta firmata digitalmente unitamente al bollo. Inviando nuovamente lo stesso identico file dell'offerta non aperto né modificato in alcun modo l'invio risulta corretto, dunque è proprio l'hash del bollo a creare il problema. L'assistenza non ha risposto su questo punto.

inexecutivis pubblicato 30 giugno 2021

L'unica alternativa praticabile è quella di conservare il file hash e inviarlo direttamente al profesisonista delegato.

bardonecchio pubblicato 30 giugno 2021

Fatto! Tutto ok, grazie!

Anzi, mi sono aggiudicato l'immobile come unico partecipante!

Ma non dovrebbe arrivare una PEC con il risultato dell'aggiudicazione? A distanza di qualche ora dall'asta vinta non ho ricevuto alcuna PEC da Asta Legale. Paradossalmente mi era arrivata notifica che un altro offerente aveva vinto l'asta quando non mi ero aggiudicato un altro immobile proprio al momento di chiusura dell'asta.

inexecutivis pubblicato 04 luglio 2021

Auguri!
Non è prevista alcuna comunicazione. Non le resta che procedere al versamento del saldo prezzo.

Close