Imposte su immobile Cat A/10 da acquistare all'asta

  • 274 Viste
  • Ultimo messaggio 02 dicembre 2018
g.vito pubblicato 30 novembre 2018

Salve,

vorrei partecipare alla gara per un immobile che allo stato della perizia risulta nel catasto come categoria A/10 ma che a tutti gli effetti è stato realizzato ed usato negli anni come appartamento.

Facendo presente che sono un privato non imprenditore, desidero sapere se posso ottenere le agevolazioni fiscali legate all'acquisto della prima casa e quali sono le imposte da corrispondere in caso di aggiudicazione.

 

inexecutivis pubblicato 02 dicembre 2018

A nostro avviso, se l'immobile risulta già strutturalmente qualificabile come abitazione, mancando solo la formale variazione catastale, non vi sono ostacoli ad ammettere l'applicazione dei benefici fiscali legati all'acquisto della prima casa.

Peraltro, la Tabella A, parte II, n. 21, allegata al D.P.R. n. 633/1972 estende l’agevolazione IVA legata all’acquisto della prima casa anche alle abitazioni non ultimate.

Analoga disposizione non è prevista in materia di imposta di registro ma l’Agenzia delle entrate con la circolare 19/E/2001, ribadita successivamente con la circolare n. 38/E/2005 ha riconosciuto l’applicabilità dei benefici prima casa agli immobili in corso di costruzione anche ai fini dell’imposta di registro, a condizione che essi presentino le caratteristiche delle abitazioni non di lusso con la precisazione che in sede di acquisto l’acquirente dovrà dichiarare di “non rendere l’abitazione di lusso nel prosieguo dei lavori”.

Il dato sembra trovare ulteriore conforto, a nostro avviso, nella sentenza della Corte di Cassazione 7 giugno 2013 n. 14396, nella quale è stato affermato che le agevolazioni fiscali previste per l'acquisto della prima casa prescindono da una formale classificazione catastale dell'immobile, sicché a prescindere da questo dato il beneficio può essere concesso quando ricorrono i presupposti normativi di riferimento.

Close