Buonasera dopo aggiudicazione di immobile residenziale con trasferimento di proprietà soggetto a imposta di registro, con richiesta benefici prima casa , prezzo valore e compensazione credito di imposta, chiediamo al delegato di quantificarci le imposte dovute. Con molte difficoltà, dopo aver fornito la documentazione richiesta, otteniamo risposta ed ecco i conteggi ricevuti, su cui nutriamo alcuni dubbi: per la prima casa che vi impegnate ad alienare entro 12 mesi dal decreto, all'atto del Vs acquisto era dovuta una imposta di registro di € 2.943,80. Da questa somma era stata decurtata la somma di € 1.446,07 (credito di imposta che all' epoca avevate chiesto di scomputare ).
Pertanto avevate effettivamente pagato a titolo di imposta di registro la somma di € 1.497,73.
Questa somma costituisce il credito di imposta attualmente da Voi vantato (€ 748,86 per la quota di 1/2 ciascuno per i 2 aggiudicatari) e che dovrà essere scomputato da quanto dovuto ora per l'abitazione e per il primo box quindi € 1.980,00 - € 1.497,73= € 482,27.
A questo si dovrà aggiungere quanto dovuto per il secondo box, che non sconta l'imposta di registro agevolata, oltre all' imposta catastale e ipotecaria in misura fissa di €50,00 Cad, ossia:
€ 405,00 + € 50,00 + € 50,00 = € 505,00
€ 505,00 + € 482,27 = € 987,27 minimo dovuto € 1.100,00.
Ecco alcune domande :
1- il Credito di imposta da scomputare è effettivamente
€ 1.497,73 al netto della precedente compensazione ?
oppure dobbiamo considerare € 1.980,00 cioè il minore valore tra
€ 2.943,80 imposta registro totale dovuta quando era stata acquistata la prima casa da alienare
- € 1.980,00 imposta di registro dovuta per il trasferimento a seguito aggiudicazione per l'abitazione + box?
2- se il credito di imposta è pari a € 1.980,00 azzerando l' imposta di registro dovuta per l'acquisto dell'abitazione e del primo box , quale sarebbe secondo Voi il totale imposte da versare considerando corretto il calcolo dell" imposta di registro non agevolata di € 405 per il secondo box?