Buongiorno
nel caso di edificio residenziale a schiera, distribuito su due piani fuori terra, oltre a piano seminterrato. Si evidenzia che l'edificio ricomprende porzioni non oggetto di pignoramento/vendita. I Sub 2 e 3, non sono oggetto di pignoramento ma per accedere al subalterno 3, deposito posto nel sottotetto dell'abitazione, bene estraneo al pignoramento/vendita in esame, sito al piano secondo, occorre transitare utilizzando la scala di utilizzo ai piani rialzato e primo del subalterno 1. Al piano S1 invece è possibile accedere, dal giardino del Sub. 1, attraverso la rampa di scale ed il locale denominato in pianta come Spazio 1 al Subalterno 2 (deposito), estraneo al pignoramento in esame ed intestato ad altro soggetto, a cui è possibile accedere anche per via carraia transitando sul cortile del sub. 1. Infine, per poter accedere al locale tecnico sito al piano S1, appartenente al Sub. 1, occorre transitare attraverso il Sub. 2.
Il perito decurta il valore del bene del 10% per le limitazioni di uso legate alle "servitu' che ritiene "in essere", ma che forse non sono già costituite.
Quesito: La servitù di passaggio per accedere ai sub. non oggetto di pignoramento e vendita che il perito ritiene "in essere" verrà costituita direttamente all'atto del trasferimento? Al contrario tale servitù non è in essere e non sarà creata con il trasferimeto immobiliare ? L'acquirente dovrà far transitare i terzi per accedere ai sub non pignorati e non oggetto di vendita? Grazie