Salve a tutti. Espongo di seguito il mio quesito. Nel 2017 ho acquistato un immobile all’asta giudiziaria presso il tribunale. Nella perizia del CTU l’immobile risultava di categoria C/1. Oggi, a distanza di due anni ed in procinto di vendere l’immobile, facendo l’accesso agli atti presso il comune ho scoperto che l’immobile non era di categoria C/1 ma D/2 (il passaggio da C/1 a D/2 è avvenuto un anno prima della perizia del CTU). A tal proposito volevo sapere a chi spettano le spese di “ri-classificazione” a C/1? Posso procedere al risarcimento e rimborso delle spese per il passaggio nuovamente a C/1? Il prezzo dell’asta dell’immobile tra C/1 e D/2 varia? Certo di una vostra cortese risposta, porgo i miei più cordiali saluti a tutti il forum. A.G.