Salve, chiedo aiuto riguardo l’aggiudicazione di un immobile, a fine giugno partecipo ad un asta per un immobile di proprietà di mio nonno materno, mi aggiudico l’asta senza problemi, alla fine quasi dei 120 giorni provvedo a saldare il resto del immobile come previsto. Arrivati a quasi inizi dicembre per puro caso mi accorgo di un errore nell aggiudicazione dell asta perché per una svista nel lotto per cui ho partecipato vi è accorpato un pezzo di terreno intestato a mia mamma, ora il problema sta che sia mio nonno che mia mamma sono deceduti quindi per ignoranza mia o del mio avvocato sapevo che chiunque eccetto il debitore poteva partecipare all asta mentre successivamente ho saputo che se il debitore è deceduto i figli non posso partecipare all asta.. ora io chiedo come mai sono passati oltre 6 mesi e ancora non ho avuto nessuna risposta ? Il delegato è ritenuto oppure no ad informarmi che non potevo partecipare o per quanto ho letto avrei dovuto perdere solo il 10% della cauzione mentre invece successivamente ho saldato l’immobile senza nessuno che mi diceva niente.. oltre questo il bene da me aggiudicato già risulta per visura dell agenzia delle entrate di mia proprietà. Oltre questo mio nonno l’immobile in questione per testamento lo ha lasciato a mio zio quindi mia mamma non era comunque erede del bene in questione è mia mamma sempre per testamento lascia questa particella accorpata nel lotto dell immobile ad un altro mio zio quindi io non avrei ereditato comunque la particella in questione ad oggi ancora non so nulla l’ultima volta che ho sentito il delegato alla vendita mi aveva confermato che tutto andava bene e che a giorni venita trascritto il decreto.. può essere che dopo 6 mesi non si è accorto nessuno oppure non è come dico io ?