Decreto di trasferimento e agenzia delle entrate

  • 128 Viste
  • Ultimo messaggio 07 marzo 2020
salvadan pubblicato 05 marzo 2020

Vi espongo il mio caso: vengo informato dal notaio delegato che il DDT è stato firmato dal giudice. L'indomani mi reco in cancelleria per richiederne una copia (anche una semplice scansione, mi è richiesta dal custode il quale per potersi attivare con la liberazione dell'immobile sostiene di dover prendere atto delle disposizioni indicate dal giudice nel DDT). Il cancelliere mi informa che non avrebbe obiezioni a fornirmi una copia del DDT ma purtroppo lo stesso non è più fisicamente disponibile in quanto è già stato inoltrato all'agenzia delle entrate ed è previsto che ritorni tra un mese. Mi domando, possibile che abbiano inviato l'originale cartaceo e non abbiano almeno una scansione ? Esiste la possibilità di recuperare il DDT, anche recandomi presso l'agenzia delle entrate? se sì, a che ufficio dovrei rivolgermi? Ho la necessità di prendere possesso dell'immobile occupato e oramai divenuto ufficialmente di mia proprietà nel più breve tempo possibile e rischio di perdere un mese aspettando che torni il decreto. L'altra soluzione suggerita dal cancelliere, che ho prontamente messo in atto, è quella di presentare al giudice istanza di emissione dell'ordine di liberazione da attuarsi a cura del custode, senza peraltro nessuna certezza che tale ordine di liberazione venga emesso prima del rientro del DDT. Cos'altro potrei fare per velocizzare il più possibile l'iter ?

inexecutivis pubblicato 07 marzo 2020

Purtroppo è così, ed il suggerimento del cancelliere è corretto. Strano che in cancelleria non abbiano una copia del decreto di trasferimento, ma la cosa non ci meraviglia.

Close