Compilazione Mail per Offerta Telematica

  • 2,3K Viste
  • Ultimo messaggio 07 settembre 2020
maurospi pubblicato 03 settembre 2020

Buongiorno a tutti, avrei una domanda circa la fase ultima di invio offerta telematica, ovvero l'invio della pec, spero possiate darmi una mano

Ho depositato un'offerta questo lunedì, ricevendo anche conferma di avvenuta consegna via Pec, poi come si sà non è possibile avere la conferma anche riguardo all'accettazione ufficiale dell'offerta stessa, se non il giorno stesso dell'udienza 

Ad ogni modo, ho seguito tutta la procedura, in primis compilando il modulo (e caricando anche i documenti necessari) del Portale delle Vendita Pubbliche

Firmando poi digitalmente l'offerta restituita dal portale al termine della compilazione, ottenendo quindi un file offerta_*******...........zip.p7m

Infine inviando come allegato quest'ultimo file, unitamente al bollo digitale, file bollo_***********.xml (
acquistato sul sito http://pst.giustizia.it/ ) all'indirizzo offertapvp.dgsia@giustiziacert.it, indicando nell'oggetto della mail semplicemente "offerta per procedura ******  -  Lotto ** e lasciando il corpo del messaggio vuoto

Ecco l'unico dubbio che ho riguarda quest'ultimissimo punto, ovvero l'oggetto ed il corpo della mail, dato che non ho trovato nessuna indicazione a riguardo ed anche un paio di richieste di assistenza finora non hanno fugato del tutto il dubbio, lascerebbe pensare che siano campi irrilevanti, voi sapreste gentilmente darmi qualche ragguaglio in più? 

Per il resto sembrerebbe che tutto è stato svolto interamente in maniera corretta e quindi non dovrebbero esserci problemi nell'accettazione dell'offerta

Buona giornata e grazie mille per il vostro servizio

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
inexecutivis pubblicato 03 settembre 2020

La procedura da lei seguita ci sembra corretta.

La mail da inviare all’indirizzo offertapvp.dgsia@giustiziacert.it deve contenere esclusivamente l’offerta zippata e firmata digitalmente, che è stata scaricata, e null’altro, senza la necessità che siano inseriti messaggi di testo o altro

maurospi pubblicato 03 settembre 2020

Grazie mille per la risposta innazittutto

Nel mio caso, oltre all'offerta zippata e firmata digitialmente, ho allegato anche il bollo digitale (non la ricevuta) in formato .xml ed inserito nell'oggetto della mail il numero procedura piu il lotto (corpo del messaggi vuoto)

Ritenete che questi 2 elementi potrebbero portare a rendere invalida l'offerta?

inexecutivis pubblicato 07 settembre 2020

Nessuno di questi due lementi incide sulla validità dell'offerta.

In particolare, a norma dell'art. 19 d.P.R. 26 ottobre 1972 n. 642, come modificato dall'art. 16 d.P.R. n. 955/82, l'irregolarità fiscale degli atti processuali non ne costituisce causa di nullità o di inefficacia, ma comporta soltanto l'applicazione delle relative sanzioni di ordine tributario (in questi termini, Cass. n. 3303 del 10/04/1996).

In questo caso neppure sussiste irregolarità fiscale.

Close