Buongiorno
Sono aggiudicatario di un immobile all’asta e vi scrivo per 2 quesiti:
1.come cancellare la trascrizione di un sequestro preventivo e la relativa annotazione di dissequestro dello stesso, per non avere in futuro problematiche nella vendita o richiesta di mutuo (ho notato che le persone non hanno voglia di leggere le carte......)
2.Inoltre volevo sapere se il decreto di trasferimento del giudice è un atto che mi tutela da eventuali richieste di terze parti.
Evidenzio che l'immobile è stato venduto in asta per un credito bancario (mutuo) non saldato; Il reato del sequestro è circonvenzione di incapace artt 110, 81 cpv 61 n7, 643 c.p. non è di natura mafiosa, (non avrei acquistato altrimenti) e leggendo le carte si trova che tra le motivazione del dissequestro dopo anni non si sono fatte azioni penali (non è iniziato il primo grado di giudizio ? ), il soggetto offeso è deceduto, esistono diritti di terzi (creditori e pignoramento), e di conseguenza “si impone la revoca del sequestro preventivo, essendo venute meno le condizione normative per il suo mantenimento”. Inoltre dal mio calcolo il reato è prescritto ed inoltre l’immobile non è oggetto del reato ma è stato sequestrato perché gli imputati stavano vendendo anche quello in altre vicende di società....... (in sintesi l'immobile entra nella vicenda in movimentazione di soldi e attività economiche ma non è oggetto principale della vicenda.)
Grazie mille in anticipo a chi vorra darmi un suggerimento di come procedere per i 2 quesiti sopra.
Cordialmente