Buongiorno,
Ho appena ottenuto il decreto di trasferimento dell’immobile che mi sono aggiudicato qualche mese fa.
L’immobile risulta libero da inquilini ma è presente una certa quantità di abiti, piccoli mobili etc., nonché un’automobile in giardino.
Il custode sostiene che in caso di beni abbandonati lo smaltimento se fatto dal tribunale sarebbe a carico mio e non della procedura, o meglio sostiene che andrebbero ad attingere non al ricavo della vendita come per altre spese, ma dal fondo spese da me anticipato al momento del saldo. È corretto?
Se per abiti e mobili non è un problema procedere in autonomia allo smaltimento, il discorso è diverso per l’auromobile.
Considerato il fatto che ho abbastanza fretta di accedere all’immobile per iniziare dei lavori di ristrutturazione, sarebbe possibile scindere le due cose? Quindi incaricarmi di smaltire tutto ciò che si trova all’interno e lasciare al custode il compito di smaltire l’auto?
Grazie