Asta Senza Incanto - quanto offrire

  • 718 Viste
  • Ultimo messaggio 26 ottobre 2018
comasco pubblicato 24 ottobre 2018

Salve,

Ho intenzione di acquistare un immobile all'asta e avrei bisogno di alcuni chiarimento in merito.

L'anno scorso il prezzo base dell'immobile era di 41.000 con offerta minima di 30.750 (vendita senza incanto) (-25%)

L'immobile é stato rimesso in vendita quest'anno con il prezzo base di 30.750 (25% in meno dell'anno scorso) e l'offerta minima attualmente é di 23.062,50

Deduco correttamente il fatto che se l'immobile é sceso di prezzo la prima asta é andata deserta?

Se offro 25.000 euro (offerta minima 23.062,50) e sono l'unico offerente, riesco ad aggiudicarmi l'immobile?

Se si hanno altre offerte, per esempio di 28.000 o addirittura 32.000 (superando il prezzo base) avró la possibilitá di rilanciare con un offerta più alta?

Grazie mille

 

 

inexecutivis pubblicato 26 ottobre 2018

Invero, ai sensi dell’art. 572 c.p.c. se è stata presentata una sola offerta di importo inferiore di non oltre un quarto rispetto al prezzo base (nell’esempio da lei fatto, una offerta pari a 75) e non siano state presentate istanze di assegnazione, il bene sarà aggiudicato all’unico offerente, a meno che il giudice ritenga che “vi sia seria possibilità di conseguire un prezzo superiore con una nuova vendita”.

In altri termini, il Giudice potrebbe ritenere, nel caso concreto, che vi sono elementi in forza dei quali è verosimile ipotizzare che ove si svolgesse un nuovo tentativo di vendita il bene sarebbe aggiudicato ad un prezzo superiore a quello proposto dall’unico offerente.

Si tratta, a nostro avviso, di una ipotesi abbastanza remota, ma tuttavia possibile. Si pensi al caso in cui siano state presentate due offerte, ma quella contenente il prezzo più alto sia stata esclusa (perché ad esempio pervenuta fuori termine).

Se invece saranno state depositate più offerte valide l'art. 573 c.p.c. dispone che "in ogni caso" si procederà ad una gara tra gli offerenti sull'offerta più alta.

Close