Acquisto casa al grezzo avanzato

  • 1,2K Viste
  • Ultimo messaggio 23 febbraio 2017
shahram pubblicato 23 febbraio 2017

Buongiorno a tutti,

sarei intenzionato ad acquistare in asta un immobile al grezzo avanzato, mancano solo alcuni impianti e le finiture interne.L'immobile è stato costruito nel 2009 quasi interamente poi la ditta costruttrice è fallita, non è accatastato e non c'è la certificazione energetica nè l'agibilità.

La mia perplessità riguarda la classe energetica. Qualora una volta ultimati i lavori non riuscissi a raggiungere 

la classe energetica minima prevista per legge (credo la C) dovrei metteremano alla struttura per adeguarla alla nuova normativa oppure si terrebbe conto degli standard del 2009 quando è stato rilasciato il permesso di costruire (ormai scaduto)?

Ringrazio anticipatamente.

inexecutivis pubblicato 23 febbraio 2017

 Rispondiamo alla sua domanda rappresentando che a nostro avviso la normativa di riferimento è quella vigente nel momento in cui il permesso di costruire è stato rilasciato.

Invero, ai sensi del D.M. Sviluppo economico del 26.6.2015, i criteri da esso previsti “si applicano  agli  edifici pubblici e privati, siano essi edifici di nuova costruzione o edifici esistenti sottoposti a ristrutturazione. A sua volta, il capitolo 1.3 delle specifiche tecniche allegate a detto decreto prevede che “Per edificio di nuova costruzione si intende l’edificio il cui titolo abilitativo sia stato richiesto dopo l’entrata in vigore del presente provvedimento”.

Dunque, se il titolo edilizio era già stato chiesto alla data di entrata in vigore del decreto di cui sopra (primo ottobre 2015) riteniamo che si applicherà la previgente disciplina.

Close